I campioni paralimpici all’inaugurazione del centro Aquamore di Spinea

Spinea si fa trovare pronta per il prossimo anno quando sarà Città Europea dello Sport 2023 con un centro acquatico pensato e progettato per promuovere lo sport per tutte le età ed abilità. Oltre al sindaco, all’inaugurazione era presente una rappresentanza di sportivi tra i quali spiccava l’atleta paralimpico Luigi Beggiato che a Tokyo 2020 si è messo al collo due argenti e un bronzo. Assente Federica Pellegrini, impegnata in Cina per le Olimpiadi invernali in veste di membro del CIO.

Gestito da Aquamore, il centro è stato progettato per promuovere il nuoto e diverse attività acquatiche con un’attenzione anche per la riabilitazione e per gli sport per persone diversamente abili. Nei 7.000m2 progettati dallo studio Teco+ di Bologna sono comprese anche un’area per la ginnastica e una per la fisioterapia. L’area acquatica è invece costituita da 3 vasche realizzate grazie all’expertise e all’esclusiva tecnologia di Myrtha Pools.

Partner FINA dal 2009, l’azienda italiana, ha fornito una piscina 25m dotata di blocchi omologati Myrtha Track Start, una piscina per l’apprendimento e una piscina therapy per sedute di riabilitazione. Il centro prevede anche corsi pre-parto e acquaticità neonatale.