Myrtha…
Si scaldano i motori verso le finali dei mondiali australiani. Non parliamo solo delle temperature che crescono con l’avvicinarsi ormai imminente dell’estate, ma anche dei record che infiammano il pubblico del Melbourne Sports Aquatic Center (MSAC), un centro per il quale Myrtha ha fornito una piscina da competizione installata nel 2006 e dotata del fondo mobile più grande al mondo. Ancora in splendida forma, questa piscina Myrtha è stata protagonista di ben 5 record del Mondo e numerosi Championships Record. Da anni l’Australia è tra le potenze mondiali del nuoto, anche perché come sostiene Fiona Preston (General Manager del MSAC): “Viviamo in un’isola, per cui tutti in Australia imparano a nuotare, il nuoto fa parte di tutta la comunità”. Ma molte delle piscine australiane oggi sono ormai obsolete, costruite negli anni 60, 70 e 80 come afferma Justin Scarr, CEO di Royal Life Saving Australia: “Praticamente ogni paese in Australia ha una piscina, siamo cresciuti con una piscina a pochi minuti da casa, il problema è che molte di queste piscine oggi sono obsolete”.
Per continuare ad essere una potenza mondiale del nuoto, ma anche per promuovere lo sport e ridurre il rischio di annegamenti, il paese ha quindi bisogno di rinnovare queste piscine. E come rinnovare una piscina in cemento obsoleta senza una demolizione completa, senza lunghi stop e rispettando gli standard internazionali per le competizioni? La risposta è Myrtha RenovAction, una tecnologia che da anni e con successo permette di far tornare all’antico splendore anche le piscine più segnate dal passare del tempo, il tutto con un occhio all’ambiente grazie alle ridotte emissioni di CO2 rispetto a metodi di costruzione tradizionali.
Myrtha…
Un tuffo tra storia, tecnologia e sostenibilità. Dopo un’attesa prolungata, legata al Covid e alle conseguenti restrizioni di viaggio, Fukuoka…
Myrtha Pools ha partecipato a Perspective, forum internazionale di architettura e interior design. La splendida cornice dell’Hotel Excelsior in zona…