In Montenegro, e non solo, la pallanuoto nel segno di Myrtha

Se il 2022 era terminato con le piscine Myrtha per i campionati europei di pallanuoto a Spalato. Il 2023 comincia ancora nel segno di Myrtha. I migliori pallanuotisti al mondo rientrano, infatti, in acqua nella prima tappa delle World Aquatics World Cup di Podgorica e lo fanno in una delle due piscine Myrtha del Morača Sports Center.

Piscine costruite con tecnologia Myrtha nel 2009 in occasione dell’8º Campionato Mondiale FINA di pallanuoto maschile e protagoniste anche dei Campionati Juniores del 2016 (FINA Men’s Youth Water Polo World Championships) e della finale europea degli Under-19 (European U19 Championship). E proprio una delle due piscine Myrtha del Morača Sports Center, recentemente trasformata in una piscina indoor grazie al rinnovamento del centro, è la protagonista delle gare di pallanuoto maschile in programma dall’8 al 14 marzo. Oltre alla nazionale di casa, il Montenegro, nella piscina Myrtha di Podgorica giocheranno Spagna, Serbia, Grecia, Australia e Georgia.

Un legame, quello di Myrtha con il Montenegro, che si riflette anche nella partnership con la Federazione di Nuoto e Pallanuoto montenegrina (VPS o MWPF) promossa da Tomaz Bizajl – CEO di Myrtha South East Europe – e da VAMAR, distributore locale Myrtha.

In attesa dei migliori goal della nuova stagione di pallanuoto 2023, ripassiamo i migliori goal della finale Mondiale di Budapest del 2022.