2016 FINA WOMEN’S INTERCONTINENTAL WATER POLO

Si sono sfidate in Texas alcune delle squadre femminili di pallanuoto più forti del mondo: da martedì 16 a domenica 21 febbraio si è giocato infatti il FINA Women’s Intercontinental Water Polo 2016, andato in scena a Lewisville, Texas, non lontano dalla città di Dallas.

Per questo evento della durata di sei giorni, Myrtha Pools ha portato in alto ancora una volta l’eccellenza e la qualità del Made in Italy nell’ambiente delle competizioni sportive internazionali.

Sono state, infatti, ben due le piscine Myrtha coinvolte per l’importante occasione. Ad accogliere le gare è stata la più grande delle due vasche del nuovo Westside Aquatic Center di Lewisville, completa di pareti mobili di 240 cm. La piscina warm-up è stata invece riservata alle fasi di riscaldamento atletico, ed è completa di strisce segnacorsia sul fondo e target in mosaico alle pareti.

La posta in gioco era alta, per le sei squadre femminili: il torneo ha stabilito, infatti, quali squadre extraeuropee potevano partecipare alla prossima Super Final di World League, svoltesi a Shanghai dal 7 al 12 giugno 2016.

L’evento è terminato di domenica, con una giornata ricca di play-off che hanno determinato la squadra femminile vincitrice.
A guadagnare il primo posto è stata la squadra degli USA, uscita vittoriosa contro l’Australia di appena un punto: 6-5.

Si sono sfidate in Texas alcune delle squadre femminili di pallanuoto più forti del mondo: da martedì 16 a domenica 21 febbraio si è giocato infatti il FINA Women’s Intercontinental Water Polo 2016, andato in scena a Lewisville, Texas, non lontano dalla città di Dallas.

Per questo evento della durata di sei giorni, Myrtha Pools ha portato in alto ancora una volta l’eccellenza e la qualità del Made in Italy nell’ambiente delle competizioni sportive internazionali.

Sono state, infatti, ben due le piscine Myrtha coinvolte per l’importante occasione. Ad accogliere le gare è stata la più grande delle due vasche del nuovo Westside Aquatic Center di Lewisville, completa di pareti mobili di 240 cm. La piscina warm-up è stata invece riservata alle fasi di riscaldamento atletico, ed è completa di strisce segnacorsia sul fondo e target in mosaico alle pareti.

La posta in gioco era alta, per le sei squadre femminili: il torneo ha stabilito, infatti, quali squadre extraeuropee potevano partecipare alla prossima Super Final di World League, svoltesi a Shanghai dal 7 al 12 giugno 2016.

L’evento è terminato di domenica, con una giornata ricca di play-off che hanno determinato la squadra femminile vincitrice.
A guadagnare il primo posto è stata la squadra degli USA, uscita vittoriosa contro l’Australia di appena un punto: 6-5.