Atlanta 1996, Olympic Games

Luglio 1996. La Tecnologia Myrtha® di Myrtha Pools aggiunge un altro importante successo al suo già ricco palmares: dopo la piscina di Roma nel 1994, di Vienna e di Rio nel 1995, ecco anche la piscina di Atlanta, realizzata presso il Georgia Institute of Technology, per le gare di pallanuoto in occasione delle Olimpiadi del 1996.

Si trattava di una vasca, di dimensioni 33mx25ydsx2.2m, completamente autoportante: l’unica parte realizzata in calcestruzzo era il cordolo perimetrale su cui poggiavano i pannelli. Il fondo in sabbia era ricoperto di un manto di PVC rinforzato.
La piscina venne installata in soli 12 giorni e successivamente smontata e rimontata presso la Lake Highland Preparatory School in Florida, dove è stata realizzata una 50 mx25yds, permanente.
I Giochi Olimpici di Atlanta, denominati Giochi del Centenario, hanno definitivamente consacrato a livello mondiale la qualità della Tecnologia Myrtha e la sua unicità per le installazioni temporanee nell’ambito di gare ufficiali.

Luglio 1996. La Tecnologia Myrtha® di Myrtha Pools aggiunge un altro importante successo al suo già ricco palmares: dopo la piscina di Roma nel 1994, di Vienna e di Rio nel 1995, ecco anche la piscina di Atlanta, realizzata presso il Georgia Institute of Technology, per le gare di pallanuoto in occasione delle Olimpiadi del 1996.

Si trattava di una vasca, di dimensioni 33mx25ydsx2.2m, completamente autoportante: l’unica parte realizzata in calcestruzzo era il cordolo perimetrale su cui poggiavano i pannelli. Il fondo in sabbia era ricoperto di un manto di PVC rinforzato.
La piscina venne installata in soli 12 giorni e successivamente smontata e rimontata presso la Lake Highland Preparatory School in Florida, dove è stata realizzata una 50 mx25yds, permanente.
I Giochi Olimpici di Atlanta, denominati Giochi del Centenario, hanno definitivamente consacrato a livello mondiale la qualità della Tecnologia Myrtha e la sua unicità per le installazioni temporanee nell’ambito di gare ufficiali.