BERLINO 2014, XXXII EUROPEI LEN

Myrtha Pools, azienda leader nella produzione di piscine pubbliche e private, è ancora una volta al fianco delle più importanti e attese competizioni di nuoto internazionali. In occasione dei Campionati Europei di nuoto Len 2014, che si sono tenuti a Berlino dal 13 al 24 agosto 2014, l’azienda ha firmato la realizzazione della piscina in cui si sono svolte le gare di nuoto.

 

Per saperne di più, leggi la descrizione completa qui sotto…

Myrtha Pools, azienda leader nella produzione di piscine pubbliche e private, è ancora una volta al fianco delle più importanti e attese competizioni di nuoto internazionali. In occasione dei Campionati Europei di nuoto Len 2014, che si sono tenuti a Berlino dal 13 al 24 agosto 2014, l’azienda ha firmato la realizzazione della piscina in cui si sono svolte le gare di nuoto.

 

Per saperne di più, leggi la descrizione completa qui sotto…

Qualità e Garanzia Myrtha.

La vasca è prodotta con Myrtha, tecnologia esclusiva e brevettata da Myrtha Pools: una vera e propria rivoluzione nel mondo della piscina. Si tratta di un sistema modulare basato sull’utilizzo di pannelli in acciaio inox sui quali viene laminato ad alta temperatura uno strato di PVC di elevato spessore e durezza, e arricchito con finiture di pregio resistenti all’acqua.
Svariati i vantaggi garantiti da questa tecnologia: affidabilità del prodotto e dei materiali, il preengineering e l’accurato controllo qualità svolto in azienda, la precisione millimetrica in fase di installazione, la possibilità di costruzione in qualsiasi condizione del terreno, la manutenzione limitata, la lunga durata nel tempo e, non ultimo, la sostenibilità ambientale riconosciuta da studi ufficiali.

Rispetto delle normative FINA.

La piscina da 50 metri dei Campionati Europei è dotata di bordo a sfioro e due testate amovibili. In base alle normative FINA, infatti, le piscine da competizione con bordo sfioratore sui quattro lati devono essere provviste, sui lati corti della vasca, di una parete di testata alta 30 cm sopra il livello dell’acqua.
Con questa finalità, Myrtha Pools ha sviluppato una testata amovibile, con struttura in acciaio inox, rivestita da una griglia in ABS antiscivolo. Il grande vantaggio di questo sistema consiste nel permettere lo sfioro d’acqua sui quattro lati e contemporaneamente fornire un supporto ideale per le placche elettroniche di rilevamento dei tempi, nonché per i blocchi di partenza e gli ancoraggi delle linee galleggianti.

Una location d’eccezione.

Il luogo in cui è stata installata la vasca è il velodromo di Berlino, struttura polifunzionale progettata dall’architetto Dominique Perrault, situata nell’area collinare di Prenzlauer Berg.
Il progetto per Berlino conferma la competenza, l’innovazione e l’affidabilità di Myrtha Pools e si aggiunge alle numerose realizzazioni pubbliche destinate ai maggiori eventi sportivi internazionali. L’azienda è infatti scelta come partner dalle federazioni di nuoto in tutto il mondo per le realizzazioni di vasche da competizione in occasione di Giochi Olimpici e Campionati Mondiali di nuoto, tra cui le Olimpiadi di Pechino del 2008, quelle di Londra 2012 e le ultime di Rio de Janeiro 2016.