Birrong Swimming Centre

Il Birrong Swimming Center è uno dei centri natatori più importanti e popolari dell’area di Sidney. Nel centro sono presenti due piscine, una 50 m outdoor, completamente ristrutturata nel 2007 grazie alla tecnologia RenovAction, e una 25 m indoor, entrambe riscaldate a 26°C e dedicate a varie attività acquatiche.
La 50 m esterna, realizzata in cemento armato e rivestita da piastrelle, risultava ormai inutilizzabile da diverso tempo: le condizioni generali della vasca, le perdite dalle tubazioni e dai giunti, il canale di sfioro inadeguato e il danneggiamento degli impianti di illuminazione richiedevano un intervento decisivo di ristrutturazione.
Il rifacimento della vasca è stato affidato completamente alle tecnologie di Myrtha Pools, che ha scelto di utilizzare una combinazione tra la Tecnologia Myrtha e RenovAction. Nella ristrutturazione della vasca il committente ha scelto di ridurre la larghezza totale creando un’intercapedine lungo le pareti laterali, per poter ricavare una rampa d’accesso per i disabili. Questa soluzione ha inoltre consentito di alloggiare tutte le nuove tubazioni e bocchette Strahlenturbulenz del nuovo sistema di ricircolo e l’illuminazione.

Il Birrong Swimming Center è uno dei centri natatori più importanti e popolari dell’area di Sidney. Nel centro sono presenti due piscine, una 50 m outdoor, completamente ristrutturata nel 2007 grazie alla tecnologia RenovAction, e una 25 m indoor, entrambe riscaldate a 26°C e dedicate a varie attività acquatiche.
La 50 m esterna, realizzata in cemento armato e rivestita da piastrelle, risultava ormai inutilizzabile da diverso tempo: le condizioni generali della vasca, le perdite dalle tubazioni e dai giunti, il canale di sfioro inadeguato e il danneggiamento degli impianti di illuminazione richiedevano un intervento decisivo di ristrutturazione.
Il rifacimento della vasca è stato affidato completamente alle tecnologie di Piscine Castiglione / Myrtha Pools, che ha scelto di utilizzare una combinazione tra la Tecnologia Myrtha e RenovAction. Nella ristrutturazione della vasca il committente ha scelto di ridurre la larghezza totale creando un’intercapedine lungo le pareti laterali, per poter ricavare una rampa d’accesso per i disabili. Questa soluzione ha inoltre consentito di alloggiare tutte le nuove tubazioni e bocchette Strahlenturbulenz del nuovo sistema di ricircolo e l’illuminazione.