HILTON BRISBANE HOTEL, AUSTRALIA

Brisbane, la città più popolosa dello stato australiano del Queensland, è una popolare destinazione turistica che prende il nome dal fiume sul quale si erge, a sua volta così chiamato da Sir Thomas Brisbane, un Governatore del Nuovo Galles del Sud del 1800.

Nel cuore della città, non lontano dall’aeroporto e dalla stazione centrale, l’Hilton Brisbane hotel offre moderne camere con vista sul panorama cittadino, un’eccellente cucina australiana e una ricca varietà di servizi, come uno spazio meeting di 2.500 metri quadrati, la possibilità di ospitare eventi in grado di accogliere fino a mille persone, un campo da tennis, un centro fitness e una piscina esterna riscaldata, situata all’ottavo piano del palazzo.

Myrtha Pools, infatti, nell’area relax outdoor di questo piano, dà vita ad una piscina dalle forme tradizionali, pensata per il relax e per i momenti di svago di tutti gli ospiti della struttura. Ampia 13.3 per 5.9 metri, la piscina esterna ha una profondità che raggiunge 1.2m, è realizzata con tecnologia Myrtha Ceramic Structural e dotata di una striscia segna corsia per consentire un allenamento efficace a chi desidera tenersi in forma attraverso il nuoto.

A diventare area relax è uno dei due lati lunghi della piscina, dove un confortevole gradino, esteso per tutta la lunghezza, si trasforma in uno spazio in cui prendere il sole e godersi la frescura dell’acqua.

La piscina del Hilton Hotel Brisbane ha vinto ben due premi, oro e bronzo,
agli SPASA QLD Awards 2016, concorso organizzato, come ogni anno,
dalla Swimming Pool & Spa Association of Australia (o SPASA Australia),
l’ente australiano di spicco nel settore Piscine & Spa che si impegna costantemente
a promuovere e migliorare gli standard, la sicurezza e la professionalità
nell’industria delle Piscine e delle Spa.
Il concorso, che seleziona gli impianti migliori nel settore delle piscine nel Queensland e nel Western Australia, ha premiato le strutture in grado di rappresentare un esempio concreto di design e integrazione con l’ambiente, innovazione tecnologica e attenzione al risparmio energetico.

Brisbane, la città più popolosa dello stato australiano del Queensland, è una popolare destinazione turistica che prende il nome dal fiume sul quale si erge, a sua volta così chiamato da Sir Thomas Brisbane, un Governatore del Nuovo Galles del Sud del 1800.

Nel cuore della città, non lontano dall’aeroporto e dalla stazione centrale, l’Hilton Brisbane hotel offre moderne camere con vista sul panorama cittadino, un’eccellente cucina australiana e una ricca varietà di servizi, come uno spazio meeting di 2.500 metri quadrati, la possibilità di ospitare eventi in grado di accogliere fino a mille persone, un campo da tennis, un centro fitness e una piscina esterna riscaldata, situata all’ottavo piano del palazzo.

Myrtha Pools, infatti, nell’area relax outdoor di questo piano, dà vita ad una piscina dalle forme tradizionali, pensata per il relax e per i momenti di svago di tutti gli ospiti della struttura. Ampia 13.3 per 5.9 metri, la piscina esterna ha una profondità che raggiunge 1.2m, è realizzata con tecnologia Myrtha Ceramic Structural e dotata di una striscia segna corsia per consentire un allenamento efficace a chi desidera tenersi in forma attraverso il nuoto.

A diventare area relax è uno dei due lati lunghi della piscina, dove un confortevole gradino, esteso per tutta la lunghezza, si trasforma in uno spazio in cui prendere il sole e godersi la frescura dell’acqua.

La piscina del Hilton Hotel Brisbane ha vinto ben due premi, oro e bronzo,
agli SPASA QLD Awards 2016, concorso organizzato, come ogni anno,
dalla Swimming Pool & Spa Association of Australia (o SPASA Australia),
l’ente australiano di spicco nel settore Piscine & Spa che si impegna costantemente
a promuovere e migliorare gli standard, la sicurezza e la professionalità
nell’industria delle Piscine e delle Spa.
Il concorso, che seleziona gli impianti migliori nel settore delle piscine nel Queensland e nel Western Australia, ha premiato le strutture in grado di rappresentare un esempio concreto di design e integrazione con l’ambiente, innovazione tecnologica e attenzione al risparmio energetico.