Indianapolis 2004, VII Mondiale FINA (25m)

A distanza di poche settimane dalla conclusione delle Olimpiadi di Atene, si è tenuta ad Indianapolis la 7^ edizione dei Campionati Mondiali di Nuoto in Vasca Corta (7/11 Ottobre 2004), che per la prima volta nella storia del nuoto si sono disputati negli Stati Uniti.

Ad ospitare l’evento, una struttura sportiva tra le più accreditate negli USA, il Conseco Fieldhouse, sede della squadra di basket dell’NBA, india-2na Pacers, temporaneamente trasformato nel centro natatorio più grande del mondo, con oltre 10.000 posti a sedere. All’interno dell’arena, nel campo di gioco, sono state infatti installate due piscine temporanee, una per le competizioni e l’altra per l’allenamento, realizzate grazie all’esclusiva Tecnologia Myrtha® di Myrtha Pools.

La Tecnologia Myrtha viene ormai sempre più di frequente scelta dalle Federazioni di Nuoto di tutto il mondo per la realizzazione di grandi impianti da competizione permanenti e, in casi particolari, anche per installazioni temporanee.

Myrtha presenta infatti molti vantaggi: le vasche sono vere e proprie costruzioni meccaniche, ottenute grazie all’utilizzo di materiali di altissima qualità e lunga durata, e sono regolabili con precisione millimetrica.
Un vantaggio importantissimo, considerando che le normative FINA consentono una tolleranza massima di 1 cm su 50 m di vasca.

La struttura della piscina permette inoltre gli atleti di raggiungere grandi velocità grazie al disegno del bordo sfioratore, che oltre ad essere molto capiente, assorbe l’onda creata dal nuotatore, senza alcun ritorno. L’estrema velocità d’installazione infine, consente in alcuni casi di installare una piscina da competizione in pochissimi giorni, e questo è quanto è accaduto proprio al Conseco Fieldhouse: l’installazione delle due piscine ha avuto infatti inizio a partire dal 22 settembre ed è terminata nell’arco di una sola settimana.

La piscina per le competizioni, a otto corsie, misurava m25x25ydsx2 ed era dotata di testate amovibili, blocchi di partenza su un lato e 4 scale recesse. Le stesse dotazioni erano presenti anche nella vasca per il riscaldamento a sei corsie, che misurava m 25x16x2. Entrambe le piscine presentavano inoltre l’esclusivo impianto Strahlenturbulenz per il ricircolo dell’acqua, basato su un sistema di bocchette a parete che permettono un rapido e totale ricircolo dell’acqua in vasca, senza lasciare zone morte.

A distanza di poche settimane dalla conclusione delle Olimpiadi di Atene, si è tenuta ad Indianapolis la 7^ edizione dei Campionati Mondiali di Nuoto in Vasca Corta (7/11 Ottobre 2004), che per la prima volta nella storia del nuoto si sono disputati negli Stati Uniti.

Ad ospitare l’evento, una struttura sportiva tra le più accreditate negli USA, il Conseco Fieldhouse, sede della squadra di basket dell’NBA, india-2na Pacers, temporaneamente trasformato nel centro natatorio più grande del mondo, con oltre 10.000 posti a sedere. All’interno dell’arena, nel campo di gioco, sono state infatti installate due piscine temporanee, una per le competizioni e l’altra per l’allenamento, realizzate grazie all’esclusiva Tecnologia Myrtha® di Myrtha Pools.

La Tecnologia Myrtha viene ormai sempre più di frequente scelta dalle Federazioni di Nuoto di tutto il mondo per la realizzazione di grandi impianti da competizione permanenti e, in casi particolari, anche per installazioni temporanee.

Myrtha presenta infatti molti vantaggi: le vasche sono vere e proprie costruzioni meccaniche, ottenute grazie all’utilizzo di materiali di altissima qualità e lunga durata, e sono regolabili con precisione millimetrica.
Un vantaggio importantissimo, considerando che le normative FINA consentono una tolleranza massima di 1 cm su 50 m di vasca.

La struttura della piscina permette inoltre gli atleti di raggiungere grandi velocità grazie al disegno del bordo sfioratore, che oltre ad essere molto capiente, assorbe l’onda creata dal nuotatore, senza alcun ritorno. L’estrema velocità d’installazione infine, consente in alcuni casi di installare una piscina da competizione in pochissimi giorni, e questo è quanto è accaduto proprio al Conseco Fieldhouse: l’installazione delle due piscine ha avuto infatti inizio a partire dal 22 settembre ed è terminata nell’arco di una sola settimana.

La piscina per le competizioni, a otto corsie, misurava m25x25ydsx2 ed era dotata di testate amovibili, blocchi di partenza su un lato e 4 scale recesse. Le stesse dotazioni erano presenti anche nella vasca per il riscaldamento a sei corsie, che misurava m 25x16x2. Entrambe le piscine presentavano inoltre l’esclusivo impianto Strahlenturbulenz per il ricircolo dell’acqua, basato su un sistema di bocchette a parete che permettono un rapido e totale ricircolo dell’acqua in vasca, senza lasciare zone morte.