Bilbao La Alhóndiga
È un orgoglio aver partecipato all’importante progetto europeo per il Centro di cultura e società contemporanea di Bilbao che porta la firma del famoso architetto Philippe Starck! Myrtha Pools, grazie al design e alla funzionalità della sua tecnologia esclusiva, ha creato due piscine per l’addestramento dei cittadini della città di Biscaglia. Entrambe le piscine hanno una speciale struttura a sfioro progettata da Philippe Stark con una finitura in pietra naturale. Ma la particolarità di queste piscine sono i grandi lucernari trasparenti posti sul fondo della vasca e che trasformano l’atrio “de las Culturas”, situato 16 metri più in basso, in uno scenario sorprendente. Basta sollevare lo sguardo per poter ammirare i nuotatori che fluttuano letteralmente sul soffitto dell’atrio. Un sogno diventato realtà grazie alla fermezza e leggerezza dell’esclusiva struttura modulare in acciaio inossidabile di Myrtha.
Per saperne di più, leggi la descrizione completa qui sotto…
È un orgoglio aver partecipato all’importante progetto europeo per il Centro di cultura e società contemporanea di Bilbao che porta la firma del famoso architetto Philippe Starck! Myrtha Pools, grazie al design e alla funzionalità della sua tecnologia esclusiva, ha creato due piscine per l’addestramento dei cittadini della città di Biscaglia. Entrambe le piscine hanno una speciale struttura a sfioro progettata da Philippe Stark con una finitura in pietra naturale. Ma la particolarità di queste piscine sono i grandi lucernari trasparenti posti sul fondo della vasca e che trasformano l’atrio “de las Culturas”, situato 16 metri più in basso, in uno scenario sorprendente. Basta sollevare lo sguardo per poter ammirare i nuotatori che fluttuano letteralmente sul soffitto dell’atrio. Un sogno diventato realtà grazie alla fermezza e leggerezza dell’esclusiva struttura modulare in acciaio inossidabile di Myrtha.
Per saperne di più, leggi la descrizione completa qui sotto…
Il progetto
L’antico magazzino del vino e dell’olio di Bilbao costruito all’inizio del XX secolo su progetto dell’architetto Ricardo Bastida è caratterizzato da uno stile “Art Noveau”. Dopo la sua chiusura, nel 1999 è stato dichiarato edificio “bene culturale” ma è stato solo nel 2010 quando che il progetto di rinnovo dell’architetto francese Philippe Starck lo ha convertito in un magnifico centro sportivo e culturale di 43.000 m2 aperto a tutti i cittadini.
Così le facciate dell’Alhóndiga, ora chiamata Azkuna Zentroa (in onore di Iñaki Azkuna medico ed ex-sindaco di Bilbao) sono state portate all’antico splendore, ma è all’interno che ci sono stati più cambiamenti. La creatività e la funzionalità delle piscine Myrtha, infatti, non sono l’unica traccia del design italiano, in quanto i tre edifici costruiti all’interno dell’area dell’antica Alhóndiga sono supportati da 43 pilastri – diversi in termini di materiali e design – progettati dallo scenografo italiano Lorenzo Baraldi e realizzati da artigiani di Milano, Firenze, Roma ed Eibar. È proprio tra due dei blocchi costruiti che si può vedere la piscina dal basso attraverso i lucernari che evocano quelli originali della vecchia Alhóndiga.
Per quanto riguarda gli spazi, vale la pena evidenziare la Mediateka, una biblioteca di 4.000 m2 distribuita su tre piani e che comprende 70.000 titoli tra cui libri, riviste, film e videogiochi. Il cinema, le sale espositive, i tapas bar e un ristorante completano l’offerta culturale e gastronomica. Mantenendo fede alla massima “mens sana in corpore sano” non poteva mancare una palestra di 2.700m2 e, al quarto piano, sormontate da una copertura vetrata, le due piscine realizzate da Myrtha e riscaldate grazie ai 200m2 di pannelli solari. Alle attività più classiche in acqua si aggiungono aquadance, aquapilates, aquaboxe, nuoto per disabili e nuoto preparto. Perché l’acqua è il nostro primo elemento e le piscine Myrtha ce lo ricordano alla perfezione. Allo stesso piano si trovano anche una terrazza panoramica che domina la città e un solarium incorniciato da lunghe pareti ad archi dal sapore metafisico.