Messina 1997, Universiadi
Agosto 1997. In occasione delle Universiadi organizzate in Sicilia sotto il patrocinio della Regione, vengono affidate a Myrtha Pools sia la completa ristrutturazione e la messa a norma degli impianti natatori del Centro Sportivo Cappuccini di Messina, sia la realizzazione di una nuova piscina per la pallanuoto, omologabile per gare internazionali.
Il tutto si realizza in tempi record e con turni di lavoro anche notturni a causa della grande mole di lavori e il breve periodo a disposizione.
Gli interventi sugli impianti esistenti sono integrali, sia nella parte impiantistica che in quella delle vasche.
L’inserimento di importanti soluzioni ed attrezzature tecnologiche fanno del Centro Sportivo Cappuccini uno degli impianti più all’avanguardia in Italia: bocchette di mandata del fondo a flusso radiale, oblò subacquei da 90 cm di diametro per riprese televisive, fari subacquei, blocchi di partenza a comando elettronico, trampolini per gare di tuffi sincronizzati e dispositivo di cuscino d’aria di sicurezza nella vasca tuffi.
Nel nuovissimo edificio, coperto con struttura in legno lamellare, viene realizzata con la Tecnologia Myrtha la nuova piscina per la pallanuoto, di dimensioni 33,3x21x2 metri.
Completamente autoportante e con corridoio di ispezione perimetrale, è dotata di impianto di filtrazione automatico e di un sofisticato sistema di disinfezione e controllo di pH e Cloro. La piscina è utilizzabile, oltre che per le gare di pallanuoto, anche come vasca di riscaldamento ed allenamento per il nuoto, essendo dotata di tutti gli accessori necessari (blocchi di partenza, ganci, corsie, strisce, etc.).
Agosto 1997. In occasione delle Universiadi organizzate in Sicilia sotto il patrocinio della Regione, vengono affidate a Myrtha Pools sia la completa ristrutturazione e la messa a norma degli impianti natatori del Centro Sportivo Cappuccini di Messina, sia la realizzazione di una nuova piscina per la pallanuoto, omologabile per gare internazionali.
Il tutto si realizza in tempi record e con turni di lavoro anche notturni a causa della grande mole di lavori e il breve periodo a disposizione.
Gli interventi sugli impianti esistenti sono integrali, sia nella parte impiantistica che in quella delle vasche.
L’inserimento di importanti soluzioni ed attrezzature tecnologiche fanno del Centro Sportivo Cappuccini uno degli impianti più all’avanguardia in Italia: bocchette di mandata del fondo a flusso radiale, oblò subacquei da 90 cm di diametro per riprese televisive, fari subacquei, blocchi di partenza a comando elettronico, trampolini per gare di tuffi sincronizzati e dispositivo di cuscino d’aria di sicurezza nella vasca tuffi.
Nel nuovissimo edificio, coperto con struttura in legno lamellare, viene realizzata con la Tecnologia Myrtha la nuova piscina per la pallanuoto, di dimensioni 33,3x21x2 metri.
Completamente autoportante e con corridoio di ispezione perimetrale, è dotata di impianto di filtrazione automatico e di un sofisticato sistema di disinfezione e controllo di pH e Cloro. La piscina è utilizzabile, oltre che per le gare di pallanuoto, anche come vasca di riscaldamento ed allenamento per il nuoto, essendo dotata di tutti gli accessori necessari (blocchi di partenza, ganci, corsie, strisce, etc.).