Palma di Maiorca 1999, Universiadi
Luglio 1999.
In occasione delle Universiadi 1999, la città di Palma de Mallorca aveva realizzato un Centro Natatorio a Son Hugo, da cui il complesso sportivo prende il nome.
L’architetto Joaquin Pujol, che aveva firmato questo progetto di grande prestigio, aveva scelto la Tecnologia Myrtha per tutte e tre le piscine del Centro
Frutto degli studi del centro di Ricerca & Sviluppo, Myrtha Skin rappresenta una soluzione più agile in fase di cantiere pur garantendo durata e prestazioni superiori.
Un altro punto a favore di Myrtha Pools per Son Hugo è stato quello di saper combinare accessori e caratteristiche da competizione ad altri elementi più trasversali. Un esempio è la vasca interna dotata di due pareti mobili e un fondo mobile completamente rinnovato per ridurre la profondità della vasca: elementi che favoriscono anche i corsi per l’apprendimento e altre attività acquatiche.
Tra le caratteristiche da competizione spiccano invece i blocchi di partenza Myrtha Track Start e gli studi di fluidodinamica computazionale che hanno permesso di progettare le piscine di Son Hugo secondo gli alti standard della FINA.
Luglio 1999.
In occasione delle Universiadi 1999, la città di Palma de Mallorca aveva realizzato un Centro Natatorio a Son Hugo, da cui il complesso sportivo prende il nome.
L’architetto Joaquin Pujol, che aveva firmato questo progetto di grande prestigio, aveva scelto la Tecnologia Myrtha per tutte e tre le piscine del Centro
Frutto degli studi del centro di Ricerca & Sviluppo, Myrtha Skin rappresenta una soluzione più agile in fase di cantiere pur garantendo durata e prestazioni superiori.
Un altro punto a favore di Myrtha Pools per Son Hugo è stato quello di saper combinare accessori e caratteristiche da competizione ad altri elementi più trasversali. Un esempio è la vasca interna dotata di due pareti mobili e un fondo mobile completamente rinnovato per ridurre la profondità della vasca: elementi che favoriscono anche i corsi per l’apprendimento e altre attività acquatiche.
Tra le caratteristiche da competizione spiccano invece i blocchi di partenza Myrtha Track Start e gli studi di fluidodinamica computazionale che hanno permesso di progettare le piscine di Son Hugo secondo gli alti standard della FINA.