Challenge Stadium Perth - 8 Corsie, Western Australia
Il Challenge Stadium è l’unico centro natatorio al mondo ad aver ospitato due edizioni dei Campionati Mondiali di Nuoto FINA, nel 1991 e nel 1998.
Nel centro si trovava già una 33 m realizzata con la tecnologia Myrtha nel 1996, utilizzata per le competizioni di pallanuoto dei Mondiali 1998. Nel 2007 la Direzione del centro ha scelto di affidarsi a RenovAction per la ristrutturazione di due 50m esterne in vista del Mondiale Master di Nuoto FINA 2008.
Da uno studio comparativo (disponibile su richiesta) condotto sulle piscine del Challenge, è emerso infatti che la manutenzione di una piscina in cemento risulta molto più complessa e onerosa rispetto a quella di una vasca Myrtha. Se la piscina Myrtha realizzata nel 1996 non ha avuto alcun intervento di manutenzione sino al 2003, le 50 m in calcestruzzo, già dopo soli 9 anni dalla realizzazione hanno richiesto la totale sostituzione del rivestimento in piastrelle. I lavori di ristrutturazione delle piscine sono iniziati nel settembre 2007 e terminati in poche settimane: a ottobre la 50 m a 8 corsie era già pronta per le attività sportive, a dicembre si sono conclusi anche i lavori per la 50 m a 10 corsie, iniziati alla fine di ottobre.
La 8 corsie da riscaldamento:
misura m 50×21, con profondità variabile da 2 a 3 m. Presenta bordo sfioro in ceramica sui lati lunghi e testate da competizione rivestite in ceramica sui lati corti. E’ dotata di gradino di sicurezza a sporgere, 4 scale incassate, blocchi di partenza, segnacorsie in mosaico ceramico sul fondo e in un nuovo materiale plastico sulle pareti.
Il Challenge Stadium è l’unico centro natatorio al mondo ad aver ospitato due edizioni dei Campionati Mondiali di Nuoto FINA, nel 1991 e nel 1998.
Nel centro si trovava già una 33 m realizzata con la tecnologia Myrtha nel 1996, utilizzata per le competizioni di pallanuoto dei Mondiali 1998. Nel 2007 la Direzione del centro ha scelto di affidarsi a RenovAction per la ristrutturazione di due 50m esterne in vista del Mondiale Master di Nuoto FINA 2008.
Da uno studio comparativo (disponibile su richiesta) condotto sulle piscine del Challenge, è emerso infatti che la manutenzione di una piscina in cemento risulta molto più complessa e onerosa rispetto a quella di una vasca Myrtha. Se la piscina Myrtha realizzata nel 1996 non ha avuto alcun intervento di manutenzione sino al 2003, le 50 m in calcestruzzo, già dopo soli 9 anni dalla realizzazione hanno richiesto la totale sostituzione del rivestimento in piastrelle. I lavori di ristrutturazione delle piscine sono iniziati nel settembre 2007 e terminati in poche settimane: a ottobre la 50 m a 8 corsie era già pronta per le attività sportive, a dicembre si sono conclusi anche i lavori per la 50 m a 10 corsie, iniziati alla fine di ottobre.
La 8 corsie da riscaldamento:
misura m 50×21, con profondità variabile da 2 a 3 m. Presenta bordo sfioro in ceramica sui lati lunghi e testate da competizione rivestite in ceramica sui lati corti. E’ dotata di gradino di sicurezza a sporgere, 4 scale incassate, blocchi di partenza, segnacorsie in mosaico ceramico sul fondo e in un nuovo materiale plastico sulle pareti.