Podgorica 2009, Water Polo World Championship FINA
Dal 16 al 21 giugno 2009, si è svolta l’8a edizione del Campionato Mondiale Fina di Pallanuoto Maschile.
Dopo le fasi preliminari, avvenute nei singoli continenti, la città scelta per la Super Final è stata Podgorica, capitale del Montenegro.
Ad accogliere l’evento è stato il Morača Sports Center, struttura che sorge sin dal 1978 sulla sponda del fiume Morača.
Il centro polifunzionale, usato spesso per eventi sportivi e concerti, si estende su 5 ettari di area e offre campi da tennis, basket, pallavolo, e pallamano, oltre a un palazzetto per il pugilato, una zona sauna, piscine, palestre e una capienza di 4300 posti a sedere.
In occasione di questi Campionati Mondiali, Myrtha Pools è stata chiamata per la realizzare due nuove piscine esterne con Tecnologia Myrtha: la prima, una 33×25 completa di accessori per la pallanuoto, illuminazione subacquea e progettata con corridoio di ispezione e scale recesse, ha ospitato le gare dell’evento. La seconda, una 50×25 con scale recesse, testate amovibili e accessori per la pallanuoto, è stata sfruttata per l’occasione come piscina warm-up, sebbene progettata anche per le competizioni.
Per questi Campionati Mondiali, Podgorica ha ospitato le 19 squadre provenienti da Australia, Montenegro, Africa, Croazia, Serbia, Giappone, Italia e USA, con il debutto di Sud Africa e Libia nella competizione mondiale.
Il torneo è stato un’occasione per misurare il livello di preparazione delle squadre che hanno poi partecipato alla tredicesima edizione dei Campionati Mondiali di Nuoto FINA, svoltisi a Roma nel luglio 2009, e si è chiuso proprio con la vittoria della nazione ospitante: il Montenegro ha infatti battuto in finale la Croazia. Medaglia di bronzo, invece, per la Serbia.
Dal 16 al 21 giugno 2009, si è svolta l’8a edizione del Campionato Mondiale Fina di Pallanuoto Maschile.
Dopo le fasi preliminari, avvenute nei singoli continenti, la città scelta per la Super Final è stata Podgorica, capitale del Montenegro.
Ad accogliere l’evento è stato il Morača Sports Center, struttura che sorge sin dal 1978 sulla sponda del fiume Morača.
Il centro polifunzionale, usato spesso per eventi sportivi e concerti, si estende su 5 ettari di area e offre campi da tennis, basket, pallavolo, e pallamano, oltre a un palazzetto per il pugilato, una zona sauna, piscine, palestre e una capienza di 4300 posti a sedere.
In occasione di questi Campionati Mondiali, Myrtha Pools è stata chiamata per la realizzare due nuove piscine esterne con Tecnologia Myrtha: la prima, una 33×25 completa di accessori per la pallanuoto, illuminazione subacquea e progettata con corridoio di ispezione e scale recesse, ha ospitato le gare dell’evento. La seconda, una 50×25 con scale recesse, testate amovibili e accessori per la pallanuoto, è stata sfruttata per l’occasione come piscina warm-up, sebbene progettata anche per le competizioni.
Per questi Campionati Mondiali, Podgorica ha ospitato le 19 squadre provenienti da Australia, Montenegro, Africa, Croazia, Serbia, Giappone, Italia e USA, con il debutto di Sud Africa e Libia nella competizione mondiale.
Il torneo è stato un’occasione per misurare il livello di preparazione delle squadre che hanno poi partecipato alla tredicesima edizione dei Campionati Mondiali di Nuoto FINA, svoltisi a Roma nel luglio 2009, e si è chiuso proprio con la vittoria della nazione ospitante: il Montenegro ha infatti battuto in finale la Croazia. Medaglia di bronzo, invece, per la Serbia.