Shanghai 2011, XIV Mondiale FINA
Dal 16 al 31 luglio 2011, Shanghai ha ospitato la quattordicesima edizione dei Campionati Mondiali di nuoto FINA.
Myrtha Pools, partner FINA ormai da tempo, ha fornito, anche per questa importante occasione, 2 piscine temporanee.
Le due vasche sono state installate poche settimane prima dell’evento presso l’Oriental Sport Center, per poi essere smontate a fine campionato.
Il complesso è stato edificato vicino al parco destinato ai padiglioni espositivi di Expo 2010, sul lato est del fiume Huangpu, e si compone di uno stadio al coperto, di un Natatorium e di una piscina tuffi all’aperto. La struttura include anche un centro di servizi stampa e un’ampia zona parcheggio con stazione per autobus pubblici.
L’Oriental Sport Center, realizzato appositamente per i XIV Campionati Mondiali FINA, si erge su una superficie totale di quasi 35 ettari e copre un’area di 163.800 m2.
Il tema architettonico ricorrente è l’acqua. I tre edifici sono costruiti su piattaforme rialzate, lambiti da laghi artificiali e presentano caratteristiche davvero uniche.
Lo stadio ricorda la forma di un’onda, il Natatorium è composto da ampie arcate ricche di elementi triangolari che rievocano le vele e il vento. La piscina tuffi outdoor è protetta invece da un tetto a forma di mezza luna, e la vista di chi siede sugli spalti si perde nello splendido paesaggio del Centro e del fiume Huangpu.
Per i XIV Campionati Mondiali FINA, Myrtha Pools, ha realizzato in 20 giorni due piscine Myrtha temporanee, perfettamente autoportanti, all’interno dello stadio.
La prima, una 50x25x3m, ha accolto tutte le gare di nuoto e di nuoto sincronizzato. La seconda, delle stesse dimensioni ma profonda 2 metri, è stata riservata alle fasi di riscaldamento atletico.
Il XIV FINA World Championships di Shanghai ha riunito 5mila partecipanti tra atleti, giudici e delegazioni provenienti da 180 paesi.
2500 i volontari, 1500 i rappresentanti dei media di tutto il mondo mentre, a guardare le gare di nuoto, pallanuoto, tuffi, nuoto sincronizzato e nuoto in acque libere, sono stati circa 3,5 miliardi di persone.
L’Oriental Sport Center è tutt’oggi utilizzato per una ricca varietà di eventi sportivi internazionali.
Dal 16 al 31 luglio 2011, Shanghai ha ospitato la quattordicesima edizione dei Campionati Mondiali di nuoto FINA.
Myrtha Pools, partner FINA ormai da tempo, ha fornito, anche per questa importante occasione, 2 piscine temporanee.
Le due vasche sono state installate poche settimane prima dell’evento presso l’Oriental Sport Center, per poi essere smontate a fine campionato.
Il complesso è stato edificato vicino al parco destinato ai padiglioni espositivi di Expo 2010, sul lato est del fiume Huangpu, e si compone di uno stadio al coperto, di un Natatorium e di una piscina tuffi all’aperto. La struttura include anche un centro di servizi stampa e un’ampia zona parcheggio con stazione per autobus pubblici.
L’Oriental Sport Center, realizzato appositamente per i XIV Campionati Mondiali FINA, si erge su una superficie totale di quasi 35 ettari e copre un’area di 163.800 m2.
Il tema architettonico ricorrente è l’acqua. I tre edifici sono costruiti su piattaforme rialzate, lambiti da laghi artificiali e presentano caratteristiche davvero uniche.
Lo stadio ricorda la forma di un’onda, il Natatorium è composto da ampie arcate ricche di elementi triangolari che rievocano le vele e il vento. La piscina tuffi outdoor è protetta invece da un tetto a forma di mezza luna, e la vista di chi siede sugli spalti si perde nello splendido paesaggio del Centro e del fiume Huangpu.
Per i XIV Campionati Mondiali FINA, Myrtha Pools, ha realizzato in 20 giorni due piscine Myrtha temporanee, perfettamente autoportanti, all’interno dello stadio.
La prima, una 50x25x3m, ha accolto tutte le gare di nuoto e di nuoto sincronizzato. La seconda, delle stesse dimensioni ma profonda 2 metri, è stata riservata alle fasi di riscaldamento atletico.
Il XIV FINA World Championships di Shanghai ha riunito 5mila partecipanti tra atleti, giudici e delegazioni provenienti da 180 paesi.
2500 i volontari, 1500 i rappresentanti dei media di tutto il mondo mentre, a guardare le gare di nuoto, pallanuoto, tuffi, nuoto sincronizzato e nuoto in acque libere, sono stati circa 3,5 miliardi di persone.
L’Oriental Sport Center è tutt’oggi utilizzato per una ricca varietà di eventi sportivi internazionali.