Tecnologia RenovAction
Come rinnovare le vecchie piscine in cemento
In risposta alle esigenze di ristrutturazione totale o parziale di piscine esistenti (solitamente piscine in cemento armato e ormai obsolete) Myrtha Pools ha ideato una tecnologia basata sullo stesso principio modulare Myrtha: RenovAction®. A seconda dei casi, questo sistema può comportare il rifacimento delle pareti, del canale di sfioro o del rivestimento del fondo o ancora di tutta la struttura della vasca. La grande innovazione tecnologica di RenovAction® sta nel fatto che la ristrutturazione, sia quella parziale che quella totale, non richiedono interventi di demolizione totale della struttura esistente.
In risposta alle esigenze di ristrutturazione totale o parziale di piscine esistenti (solitamente piscine in cemento armato e ormai obsolete) Myrtha Pools ha ideato una tecnologia basata sullo stesso principio modulare Myrtha: RenovAction®.
A seconda dei casi, questo sistema può comportare il rifacimento delle pareti, del canale di sfioro o del rivestimento del fondo o ancora di tutta la struttura della vasca. La grande innovazione tecnologica di RenovAction® sta nel fatto che la ristrutturazione, sia quella parziale che quella totale, non richiedono interventi di demolizione totale della struttura esistente.
ACCIAIO INOX
La qualità dell’Acciaio Inox utilizzato assicura lunga durata della struttura, resistenza e affidabilità in ogni situazione. Tutti gli elementi, dalle guide ai pannelli, alle canaline, sono imbullonati evitando le saldature che, per loro natura, sono le più soggette alla corrosione.
PVC
Il PVC garantisce una perfetta impermeabilizzazione ed è ormai largamente usato anche nelle piscine pubbliche grazie alla sua notevole resistenza, sia ai raggi UV che ai prodotti chimici, alla facilità di pulizia e alla piacevolezza al tatto. Come nella Tecnologia Myrtha®, anche con RenovAction®, che prevede l’utilizzo degli stessi pannelli, il PVC viene laminato a caldo sui pannelli di acciaio inox e utilizzato, in forma di membrana armata, sul fondo piscina e per tutte le giunzioni di parete e tra parete e fondo piscina, per una sigillatura finale completa.
FINITURE
La Tecnologia RenovAction®, come la tecnologia Myrtha®, è nata dalla volontà di ottenere piscine di massima funzionalità e durata, di semplice installazione e comfort, con finiture estetiche di altissimo livello. Per raggiungere questo risultato si può scegliere di rivestire il bordo e la parte superiore delle pareti con materiali pregiati e piacevoli al tatto: mosaici, klinker, e finiture personalizzate di diversi colori.
Myrtha Skin floor
Tra i più importanti e recenti sviluppi tecnologici di Myrtha Pools vi è il fondo piscina in acciaio inox Myrtha Skin.
Installare una piscina totalmente in acciaio è un’importante possibilità che Myrtha offre ad architetti e progettisti attraverso la perfetta combinazione della Tecnologia Myrtha con la soluzione Myrtha Skin.
Come la Tecnologia Myrtha, anche Myrtha Skin si basa sul sistema di accoppiamento a caldo di acciaio e PVC utilizzato per i pannelli in parete, ma si distingue per lo spessore: 1 solo millimetro.
Flessibile e pertanto adattabile, Myrtha Skin raggiunge il cantiere sotto forma di rotoli, pronti per essere distesi ed installati sul fondo vasca.
Per rispondere alle norme di sicurezza in piscina, che richiedono in tanti casi l’obbligo di un fondale antiscivolo, Myrtha Skin che nasce con superficie liscia, è disponibile anche in versione porosa. Questa soluzione, sviluppata da Myrtha Pools in accordo con le specifiche standard Europee, è composta da un mix di PVC liquido e microsfere di cristallo che viene applicato sul fondo.
FASI INSTALLATIVE
Per installare una piscina interrata in Acciaio Inox Myrtha® ci si appoggia alla struttura esistente e servono delle guide, anch’esse in acciaio, che vengono fissate al muro per procedere poi con l’inserimento dei pannelli delle pareti. Le guide possono essere applicate sulla parete di cemento lasciata inalterata oppure incassate nel muro nei casi in cui le dimensioni della piscina debbano rimanere identiche.
Nel caso in cui, invece, sia previsto o si renda necessario un adeguamento del disegno alla struttura della piscina a causa di pareti sconnesse o irregolari delle piscine in cemento armato è opportuno dare uniformità per non compromettere la precisione richiesta dall’installazione dei pannelli: a tale scopo è possibile applicare, tra la struttura originaria e i pannelli Myrtha®, dei distanziali in schiuma ad alta densità, rifilabili con precisione in funzione della struttura che si sta rinnovando.
I pannelli modulari Myrtha® in acciaio, vengono così inseriti nelle guide. Tali pareti d’acciaio realizzate in fabbrica, vengono laminate a caldo con lo speciale strato di PVC creando un unico elemento che può essere lavorato e piegato senza che il PVC subisca conseguenze o danni.
Una volta completata l’installazione dei pannelli su tutta la vasca, si procede all’impermeabilizzazione della struttura con una combinazione di profili semirigidi in PVC ed uno speciale sigillante Myrtha®, che si applicano sulle giunzioni dei pannelli di parete, garantendo una saldatura perfetta su tutta la superficie.
Il canale, in Acciaio Inox Myrtha®, può avere diverse forme e dimensioni in modo da offrire un continuum con le pareti e rispondere alle esigenze della struttura da rinnovare. Può essere applicato sfruttando il preesistente alloggiamento o posato sul bordo vasca. Le tecnologie, scelte in base alle situazioni specifiche, possono essere di vario tipo. Per maggiori spiegazioni Scopri di più nell’area Riservata.
Il fondo viene rivestito con la speciale membrana in PVC armato, tipica delle costruzioni Myrtha Pools, posata direttamente sulla soletta in calcestruzzo della vasca e saldata in opera con saldatrici ad aria calda. Le giunzioni tra le pareti ed il fondo sono ulteriormente impermeabilizzate grazie ad un profilo di membrana in PVC, saldato sia sul fondo che sui pannelli.
Le giunzioni tra i vari moduli , che siano pannelli o canaline, vengono ulteriormente irrobustite grazie ad una saldatura di rinforzo con PVC liquido e/o nastro in PVC per rendere completamente impermeabili e uniformi tutte le superfici della piscina. Per un risultato estetico senza eguali.
Diverse sono le possibilità di finiture, sia nei colori dei pannelli che nei colori del PVC di fondo o ceramiche e mosaici abbinabili ai pannelli.
Sui pannelli Myrtha® è possibile applicare finiture in piastrelle ceramiche e mosaici senza nessun problema di adesione tra i materiali: un vantaggio efficace che assicura piscine interrate in acciaio inox di grande impatto estetico. Per zone con pendio, terrazzi e indoor, le piscine Myrtha, anche parzialmente o totalmente fuori terra, sono la soluzione migliore, perfetta per qualsiasi ambiente ed ogni tipo di terreno.