Tecnologia RenovAction

Come rinnovare le vecchie piscine in cemento

In risposta alle esigenze di ristrutturazione totale o parziale di piscine esistenti (solitamente piscine in cemento armato e ormai obsolete) Myrtha Pools ha ideato una tecnologia basata sullo stesso principio modulare Myrtha: RenovAction®. A seconda dei casi, questo sistema può comportare il rifacimento delle pareti, del canale di sfioro o del rivestimento del fondo o ancora di tutta la struttura della vasca. La grande innovazione tecnologica di RenovAction® sta nel fatto che la ristrutturazione, sia quella parziale che quella totale, non richiedono interventi di demolizione totale della struttura esistente.

In risposta alle esigenze di ristrutturazione totale o parziale di piscine esistenti (solitamente piscine in cemento armato e ormai obsolete) Myrtha Pools ha ideato una tecnologia basata sullo stesso principio modulare Myrtha: RenovAction®.

A seconda dei casi, questo sistema può comportare il rifacimento delle pareti, del canale di sfioro o del rivestimento del fondo o ancora di tutta la struttura della vasca. La grande innovazione tecnologica di RenovAction® sta nel fatto che la ristrutturazione, sia quella parziale che quella totale, non richiedono interventi di demolizione totale della struttura esistente.

Renovaction Competition Pool
Renovaction Leisure Pool

ACCIAIO INOX

La qualità dell’Acciaio Inox utilizzato assicura lunga durata della struttura, resistenza e affidabilità in ogni situazione. Tutti gli elementi, dalle guide ai pannelli, alle canaline, sono imbullonati evitando le saldature che, per loro natura, sono le più soggette alla corrosione.

PVC

Il PVC garantisce una perfetta impermeabilizzazione ed è ormai largamente usato anche nelle piscine pubbliche grazie alla sua notevole resistenza, sia ai raggi UV che ai prodotti chimici, alla facilità di pulizia e alla piacevolezza al tatto. Come nella Tecnologia Myrtha®, anche con RenovAction®, che prevede l’utilizzo degli stessi pannelli, il PVC viene laminato a caldo sui pannelli di acciaio inox e utilizzato, in forma di membrana armata, sul fondo piscina e per tutte le giunzioni di parete e tra parete e fondo piscina, per una sigillatura finale completa.

FINITURE

La Tecnologia RenovAction®, come la tecnologia Myrtha®, è nata dalla volontà di ottenere piscine di massima funzionalità e durata, di semplice installazione e comfort, con finiture estetiche di altissimo livello. Per raggiungere questo risultato si può scegliere di rivestire il bordo e la parte superiore delle pareti con materiali pregiati e piacevoli al tatto: mosaici, klinker, e finiture personalizzate di diversi colori.

Myrtha Skin floor

Tra i più importanti e recenti sviluppi tecnologici di Myrtha Pools vi è il fondo piscina in acciaio inox Myrtha Skin.

Installare una piscina totalmente in acciaio è un’importante possibilità che Myrtha offre ad architetti e progettisti attraverso la perfetta combinazione della Tecnologia Myrtha con la soluzione Myrtha Skin.

Come la Tecnologia Myrtha, anche Myrtha Skin si basa sul sistema di accoppiamento a caldo di acciaio e PVC utilizzato per i pannelli in parete, ma si distingue per lo spessore: 1 solo millimetro.

Flessibile e pertanto adattabile, Myrtha Skin raggiunge il cantiere sotto forma di rotoli, pronti per essere distesi ed installati sul fondo vasca.

Per rispondere alle norme di sicurezza in piscina, che richiedono in tanti casi l’obbligo di un fondale antiscivolo, Myrtha Skin che nasce con superficie liscia, è disponibile anche in versione porosa. Questa soluzione, sviluppata da Myrtha Pools in accordo con le specifiche standard Europee, è composta da un mix di PVC liquido e microsfere di cristallo che viene applicato sul fondo.

FASI INSTALLATIVE




Soluzioni RenovAction

Vai nell’area riservata My Myrtha per vedere tutte le Soluzioni RenovAction

SCOPRI DI PIU'